Carissime/i,ecco l'indirizzo dove poter accedere al questionariohttp://eye.eun.org/index_it.htmlRicordo che possono partecipare:Docenti (dalla primaria alla secondaria di secondo grado)Studenti (dagli 11 ai 16 anni)Fatemi sapere se occorre altro.A presto, Lindaqui di seguito copio&incollo i comunicati per docenti e per studenti (INSEGNANTI)Rinnovamento del sito web europeo sull’ambiente che si rivolge ai giovani con età compresa tra 8 a 16 anni – è richiesto un tuo suggerimento. Il prossimo 7 Luglio verrà lanciato un sondaggio per rivedere il layout, la struttura ed i contenuti del sito Environment for Young Europeans (EYE) http://ec.europa.eu/environment/youth/index_it.html Le attività del progetto sono coordinate e dirette dalla Direzione Generale “Ambiente” della Commissione Europea. I ragazzi dei paesi europei ed i loro insegnanti sono caldamente invitati a dare il loro contributo per ricostruire il sito web europeo sull’ambiente che si rivolge direttamente ai giovani con età compresa tra gli otto ed i sedici anni. Il progetto di analisi, finalizzata al rinnovamento del sito EYE, è stato inaugurato nel Febbraio 2008. Da allora la Commissione Europea ha raccolto i suggerimenti di più di 1000 studenti e 100 insegnanti in rappresentanza di 10 nazioni europee. Sulla base di questi risultati, sarà lanciato un nuovo sondaggio nella prossima estate per saggiare come sono state valutate le raccomandazioni da parte degli studenti e degli insegnanti. Il questionario “on line” sarà accessibile attraverso una varietà di siti nazionali dedicati ai giovani che richiameranno la seguente area blog : http://www.eyeproject2008.blogspot.com/ Si impiegheranno meno di dieci minuti per riempire il questionario. I promotori hanno predisposto una serie di domande, rivolte agli studenti (8-16 anni) ed agli insegnanti, per valutare le ultime proposte riguardanti la struttura, i contenuti, l’interattività, gli strumenti ed i giochi del sito web. I risultati di quest’ultimo sondaggio saranno utilizzati per realizzare un nuovo sito EYE, in modo da corrispondere ai bisogni ed alle aspettative del suo bacino di utenza, costituito da studenti ed educatori europei. Oltre ad avere voce in capitolo sul futuro del progetto EYE ed a prendere parte ad un progetto di rilevanza europea, gli studenti partecipanti avranno la possibilità di vincere uno dei seguenti premi: · Un telescopio· La possibilità di adottare un‘area di foresta pluviale· Un abbonamento alla rivista National Geographic - in lingua italiana -· E molti altri fantastici premi ! Tutti gli insegnanti e gli studenti compresi tra gli 11 ed i 16 anni sono invitati a partecipare al sondaggio ed a fornire il loro contributo! Il questionario sarà accessibile fino al 30 Luglio 2008. Grazie, Linda Giannini e Carlo Nati Coordinatori nazionali del progetto Environment for Young Europeans website